La Storia
Correva l’anno 1953, Lino, un ragazzo appena 18enne di grande ambizione e capacità, apre la sua piccola attività, in un piccolo spazio lì vicino a dove oggi diamo seguito alla sua iniziativa. I primi passi sono come “ciabattino” e calzolaio, produce con le sue stesse mani calzature di ottima fattura, che poi vende. E’ bravo, e cresce in fretta!
Dalla piccola botteghina si sposta in piazza M. Tini, sempre a Dogana a pochi passi dopo il confine di San Marino, “Benvenuti nell’antica terra della libertà”, dove realizza il suo sogno, il suo negozio di calzature. In pochi anni Lino si fa strada, diventa il rivenditore numero 1 di scarpe da calcio Pantofola d’oro, rifornisce le squadre di calcio a tutto il territorio di San Marino, Rimini e dintorni.
Parallelamente Lino diventa un grande appassionato ed intenditore di calzature e, grazie anche al suo lavoro iniziale di calzolaio, si distingue ulteriormente nella scelta dei materiali delle scarpe che via via propone ai suoi clienti. Nella Repubblica di San Marino e nell’intera provincia di Rimini, si fortifica sempre più negli questo concetto che lo distingue da sempre nel mercato.
Nel 1993 Lino fa un ulteriore e decisivo salto di qualità, si trasferisce in piazza E. Enriquez, in un negozio più grande e più bello, con 3 vetrine ed una visibilità maggiore. Aumenta la gamma di articoli proposti, al fine di soddisfare tutte le esigenze dei clienti, inserendo accessori e pelletteria.
Nel 2012 c è il passaggio di consegne, Emanuela e la figlia Alessia Gennari prendono in mano le redini dell’azienda di famiglia rinnovando completamente il negozio ma mantenendo la stessa filosofia di Lino. Oggi puoi trovare gli stessi marchi, il vero made in Italy, nicchia sul territorio.
Una nuova cura dell’immagine e dei servizi ha permesso in breve tempo di arricchire il negozio di una clientela più giovane, dinamica e attenta al dettaglio. Gennari Calzature oggi non è più solo MODA COMODA, ma anche GIOVANILE E ALLA MODA.